COMUNICATO STAMPA DEL 19 SETTEMBRE 2023

Squadra nuova, seconda stagione di A2 e entusiasmo da vendere. Sono questi gli ingredienti che Pallavolo Picco Lecco ha presentato lunedì mattina nella splendida location di Villa Manzoni alla presenza di un folto pubblico composto da stakeholder, aziende del territorio e giocatrici. 

Tra le novità il binomio tra sport e cultura fortemente realizzato grazie al progetto: 

“I Promessi Sposi. Libero is a new state of mind”. 

Questo il titolo dell’idea che vede realizzarsi praticamente la virtuale stretta di mano tra l’associazione sportiva e il Museo Manzoniano di Lecco in occasione dei 150 anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni. Dieci diverse versioni della maglia del libero accompagneranno la squadra nel suo viaggio durante il campionando raccontando i protagonisti del romanzo lecchese. 

 

“Vedo alcune riconferme e tante facce nuove in rosa, segno di un lavoro di attualizzazione che conferma come la conferma in Serie A2 sia stata meritata - ha commentato Mauro Gattinoni, primo cittadino lecchese-.  Da sindaco sono orgoglioso dei risultati sportivi che tutte le società stanno ottenendo: prima voi con la Serie A2, poi la Calcio Lecco con la Serie B, tutte punte di diamante di un sistema sport che funziona come dimostra l’indice di sportività de “Il Sole 24 Ore”. Tra gli indicatori da migliorare c’è quello legato alla bassa dotazione impiantistica e per questo stiamo pensando alle risorse da mettere in ottica “Bione”. Noi ci siamo e vi ringraziamo anche per l’abbinamento della sfida sport e cultura, con i personaggi de “I Promessi Sposi” che verranno portati in giro per l’Italia.Progetti di così alto livello chiedono risorse, chi abbina il proprio nome a un brand sportivo sicuramente non sbaglia: vale per il calcio come per la pallavolo, in questi anni si sta investendo parecchio e nei prossimi anni si potranno avere dei ritorni d’immagine importantissimi».

Un tema quello del binomio cultura-sport ripreso anche da Simona Piazza, vicesindaco e assessore alla cultura. “Non a caso la presentazione avviene qua, visto che qualche anno fa era stato realizzato un calendario proprio all’interno di queste sale. Per noi è stato importante far conoscere cultura e tradizioni lecchesi attraverso la squadra: credo molto in questo binomio, la cultura dello sport parte da un processo sano e arricchente”. 

Presente tra le Istituzioni anche  il consigliere regionale Giacomo Zamperini.

 “Abbiamo voluto creare un sottosegretariato allo sport anche per arrivare a sostenere l’impiantistica. L’abbiamo fatto per il campo del “Rigamonti-Ceppi”, per il “Bione” e lo faremo ancora di più. Vedo occhi contenti, di persone che hanno raggiunto un traguardo e siete il punto di arrivo, l’esempio dei giovani ai quali va trasferita quella passione”.

 

Entrati nel clou dell’evento il presidente bianco rosso Dario Righetti ha evidenziato i capisaldi della società. “Noi siamo ottimisti, per quanto ogni anno diventi più difficile tra burocrazia e costi aggiuntivi legati anche all’introduzione del lavoro sportivo. Ogni giorno leggiamo sui giornali di problemi gravi a livello sociale: noi portiamo avanti il mantra “famiglia, scuola e pallavolo”, passando attraverso la consegna delle borse di studio e le iniziative green. La maggioranza delle ragazze che fanno la Serie A2 sono universitarie, questo dimostra che si può giocare mentre si portano avanti gli studi: i risultati sul campo possono essere da stimolo”. 

 

Orocash proseguirà la propria avvenuta al fianco della squadra. “Crediamo nei valori trasmessi dalla Picco Lecco, legarsi a un brand è anche un mix vincente per la nostra immagine e per le iniziative che vengono portate avanti dalla squadra”, ha spiegato la responsabile marketing dell’azienda Francesca Scaccabarozzi.

 

Coach Gianfranco Milano ha illustrato a grandi linee il progetto tecnico: "Quest’anno abbiamo tante facce nuove, alla fine della passata stagione abbiamo scelto di ringiovanire il gruppo dopo un bellissimo campionato. Tante ragazze, per necessità o per scelta, le abbiamo sostituite: abbiamo un gruppo giovane con delle veterane, questo per creare il solito mix. Abbiamo trovato i profili giusti per noi dal punto di vista tecnico e morale: abbiamo fatto delle buone scelte, il gruppo è qualificato e affidato a un gruppo tecnico più ampio. Potremo ambire a dei buoni risultati e alla permanenza in Serie A2”

Nuove figure anche per il settore giovanile, rappresentato da Federico Belloni e Lorenzo Azzoni

 

“Da questa collaborazione ho imparato che per realizzare un’offerta turistica bisogna fare squadra, perché “il museo è lo specchio di una comunità che si riconosce”  ha precisato Rossetto -tutto può essere cultura, la Picco Lecco sarà ambasciatrice della nostra proposta culturale. Questo progetto, in 34 anni di professione, non mi era mai stato sottoposto: questo vuol dire essere ambasciatori con un grande progetto culturale”

COMUNICATO STAMPA DEL 2 SETTEMBRE 2023

Il settore giovanile Picco Lecco a Ravenna. Le biancorosse hanno trascorso il fine settimana nella località romagnola in occasione del consueto ritiro di inizio stagione. Ospitate nelle strutture sportive e alberghiere della Volley  academy di Manù Benelli a Punta Marina di Ravenna hanno trascorso 4 giorni dedicati agli allenamenti in palestra, alla preparazione in spiaggia  e in piscina oltre a momenti di aggregazione pensati per atlete e allenatori.  Il gruppo composto da 8 allenatori e 60 atlete ha organizzato tre diverse sessioni di allenamento giornaliero. Un progetto di lavoro fisico e tecnico basato sulla condivisione di intenti tra staff e atlete, pensato per iniziare al meglio questa nuova stagione sportiva. 
“Sono contenta di avere ricevuto da parte delle famiglie tanto consenso nel proporre a inizio anno un impegno così significativo- ha evidenziato Luisella Milani, responsabile del settore giovanile -. Un buon segnale per la società Picco che quest’anno ha voluto investire ancora di più nel settore giovanile . Un progetto sostenuto da uno staff altamente qualificato e preparato”.

COMUNICATO STAMPA DEL 28 AGOSTO 2023

Due giorni a stretto contatto con il team e il nuovo gruppo squadra. Il modo ideale per iniziare la stagione e migliorare l’affiatamento. Sabato 26 e domenica 27 agosto nella nostra bella Valsassina, a Brunino, la prima squadra ha trascorso due divertenti giorni tra attività ludiche e degustazioni enogastronomiche della nostra terra. 

La giornata di sabato ha visto le ragazze impegnate in una breve camminata, a seguire un interessante incontro con il mental coach Andrea Oriana e l’attesa grigliata di squadra. La prima giornata si è conclusa con il preparatore atletico Iacopo Caputo e del tempo libero dedicato proprio alla conoscenza degli elementi.  

Primo obiettivo era quello di rilassarsi e concentrarsi per fare un lavoro di scarico mentale e fisico. Al centro lavori sulla respirazione, sulla mobilità e stretching dove sia il singolo che il gruppo erano fondamentali. E’ un gruppo positivo e propositivo, obiettivo primario di creare una squadra è riuscito. 

In serata le ragazze hanno cucinato una squisita cena. Il maltempo della domenica ha condizionato il programma iniziale di attività con eccezione della visita e degustazione all’azienda Carozzi. 

Da oggi, lunedì, si riparte con la normale attività sportiva in palestra in vista dell’esordio di campionato. 

COMUNICATO STAMPA DEL 22 AGOSTO 2023

Lunedì 21 agosto comincia ufficialmente la nuova stagione sportiva della  nuova serie A.

Proprio ieri e’ iniziato il primo giorno di allenamenti per la squadra del coach Gianfranco Milano al centro sportivo “Al Bione” occasione perfetta per le prime conoscenze e l’inizio dei vari test. 

Oggi secondo giorno già a pieno regime doppia seduta sulla sabbia la mattina e pomeriggio sul campo di gioco.

“Primo giorno di lavoro con ottimi risultati e sensazioni. E’ un gruppo propositivo e con voglia di fare. E’ ancora presto, ma la partenza e’ buona. Siamo partiti dalle prime presentazioni dello staff sicuramente piu’ corposo” ha precisato Milano. 
 

 Dopo le prime foto di rito è stato presentato il nuovo staff tecnico. Federico Belloni e’ il nuovo secondo allenatore accanto ai riconfernati Matteo Maroungiu, scoutman, e Lorenzo Azzoni, terzo allenatore. 
Nella parte medica continua la collaborazione con il centro medico Santa Caterina e l’osteopata Emanuele Consonni.
New entry, ma anche un grande ritorno, Jacopo Caputo come preparatore atletico.
Lo staff si completa con il mental coach Andrea Oriana,  il team manager Giovanni Dossi e i due aiutanti Emanuele Scanziani e Marco Tomasin.
Nella formazione segnaliamo la presenza della giovane lecchese Noemi Monti 2008 che comincia la sua prima esperienza in serie A.

Sponsor