È con grande piacere che ufficializziamo una nuova collaborazione tecnica.
A partire da maggio 2023 a fine stagione sportiva indoor la nostra società in collaborazione con una delle più importati scuole italiane di Beach volley la BEACH VOLLEY TRAINING di Torino darà la possibilità alle atlete del territorio nate dal 2004 fino al 2011 di continuare ad allenarsi durante l’estate con tecnici e staff di livello nazionale.
Questa sinergia si traduce in una nuova esperienza tecnica di valore e nella partecipazione ai campionati Italiani di beach volley.
Il progetto si sviluppa in due fasi: l’allenamento e il campionato. Nel mese di maggio nelle strutture lecchesi si terranno due giornate di avvicinamento a questa splendida disciplina, mentre tra giugno e luglio si disputeranno le tappe del capionato italiano itineranti sul territorio nazionale.
“Siamo molto contenti di questa nuova collaborazione. Si tratta di una bella occasione per far conoscere il nostro sport, mentre le giovani di Pallavolo Picco Lecco potranno cimentarsi in un nuova esperienza nel periodo di stop per la stagione indoor” ha spiegato Alessandro Contadin, presidente Beach Volley Training
Beach Volley Training è nata nel 2011 a Torino e conta oltre 500 tesserati. Ha vinto
le ultime tre edizioni dello scudetto maschile e femminile a livello italiano. Tra gli obiettivi di questa bella realtà la nascita di nuove collaborazioni fuori Regione.
Pallavolo Perugia-Pallavolo Picco Lecco 0-3 (22-25 15-25 22-25)
Orocash Picco Lecco trionfa a Perugia. Ottima prestazione delle lecchesi impegnate domenica pomeriggio nella trasferta in terra umbra. Picco parte in difficoltà, ma poi ritrova il giusto ritmo e conquista 3 punti fondamentali in ottima salvezza.
Le padrone di casa partono bene, mettendo a dura difficoltà le ospiti (7-4). Le Lecchesi rincorrono per cercare l’equilibrio ma la fatica è evidente. La situazione migliora a metà del set (13-11) quando le biancorosse provano a invertite il trend. Il finale è tutto della Picco che conquista così il primo set (22-25).
Il secondo parziale è tutto biancorosse con le ragazze allenate da coach Milano che gestiscono il set. Si chiude 15-25.
Il terzo set vede Picco sempre davanti fino a metà parziale (13-18). Nel finale Perugia si fa sotto, complice qualche turnazione nelle fila biancorosse (21-22). Picco chiude set e partita sul 22-25.
Il commento di Gianfranco Milano, primo allenatore Orocash Picco Lecco:
"Sapevamo di incontrare una squadra con voglia di dimostrare ancora qualcosa. Primo set giocato punto a punto dopo un inizio timido, mentre nel finale abbiamo avuto l’allungo decisivo. Secondo set è stato giocato con molta più convinzione e terzo avviato benissimo con un piccolo calo nel finale. Il risultato è stato raggiunto, conquistando un punteggio pieno. Siamo sicuramente contenti. Abbiamo chiuso il girone di andata e quindi ci prepariamo in queste due settimane per i ritorni. Ci sarà da battagliare su tutti i campi, non dobbiamo mollare e puntare alla salvezza".
Orocash Picco Lecco chiude il girone di andata della Pool salvezza con una trasferta a Perugia. Domenica alle 17 le biancorosse scenderanno in campo contro la formazione umbra. Grande l’attesa per il match, dopo il successo casalingo contro Volley Marsala.
“Ultima giornata del girone di andata contro Perugia. Puntiamo a una conclusione positiva e di non farci ingannare dalla classifica. La forbice tra permanenza e retrocessione è davvero stretta. Per tutti è importante giocare, vincere e portare a casa il risultato. La squadra che incontriamo è in grado di sviluppare un gioco utile, ci stiamo preparando al meglio. Nel week end di Pasqua faremo pausa, mentre le altre giocheranno ancora una partita” ha commentato Gianfranco Milano, primo allenatore Orocash Picco Lecco
LA CLASSIFICA
Albese 37
Esperia 31
Offanengo 30
Picco Lecco 30
Montale 26
Vicenza 25
Sant’Elia 20
Marsala 17
Akademia Sant’Anna 17
Club Italia 13
Pallavolo Perugia 10
Orocash Picco Lecco-Marsala Volley 3-0
(25-17 25-19 25-19)
Orocash Picco Lecco travolge il Marsala Volley e conquista altri 3 punti fondamentali per la pool salvezza. Tre set fotocopia con le biancorosse efficaci in tutti i parziali e sempre davanti.
Il commento di Gianfranco Milano, primo allenatore di Orocash Picco Lecco:
“E’ stata una partita facile e siamo riusciti a tenerli a distanza. Con delle buone battute le abbiamo allontanate e siamo riusciti a inibire i loro attaccanti principali. In questo periodo dell’anno è importante il risultato finale, piuttosto che alla tecnica. Dobbiamo essere pragmatici. Muovere la classifica è fondamentale e ne siamo gratificati. Tutta settimana ci alleniamo per migliorare la qualità della squadra complessiva, sono orgoglioso dell’impegno di ognuna di loro”.
Il commento di Federica Piacentini, centrale di Orocash Picco Lecco:
“Sono contenta della giornata, siamo partite con più personalità del solito e l’abbiamo mantenuta fino alla fine. Un’ottima prestazione corale”.
Il commento Erlado Buonavita, primo allenatore di Marsala Volley:
“Siamo partiti in pochi, solo in 8, e così la partita non è mai iniziata. Facciamo fatica anche per questioni numeriche, ma così è complesso giocare bene e creare il clima giusto”.
Orocash Picco Lecco torna in campo contro Marsala Volley per la quarta sfida della Pool salvezza. Domenica alle 15 il centro sportivo Bione ospiterà la squadra sicula.
“Dopo la sfida di mercoledì, stiamo già preparando la prossima partita. La vittoria infrasettimanale ci da tanto entusiasmo per affrontare le prossime sfide.
Marsala è reduce da una vittoria contro Club Italia (3-1). Dobbiamo essere aggressive e vive per conquistare punti. Dopo vari mesi di campionato le energie sono un tema importante e chi saprà gestirle al meglio sarà favorito nella lotta alla salvezza. Marsala, nonostante le poche vittorie della regular season, si presenta con due vittorie su tre nella pool salvezza. E’ viva e pronta. Contiamo sul pubblico che ci possa sostenere in questi momenti e speriamo di conquistare il punteggio pieno” ha commentato Gianfranco Milano, primo allenatore di Orocash Picco Lecco
LA CLASSIFICA
Albese 34
Esperia 28
Offanengo 27
Picco Lecco 27
Montale 26
Vicenza 25
Sant’Elia 18
Marsala 17
Akademia Sant’Anna 17
Club Italia 12
Pallavolo Perugia 10
Sant'Elia-Orocash Picco Lecco 2-3
(21-25 20-25 25-19 28-26 7-15)
Orocash Picco Lecco conquista due punti fondamentali nella trasferta infrasettimanale a Sant’Elia. Le biancorosse chiudono 3 set 2, una partita a tratti complessa. Dopo un inizio lineare, le ragazze allenate da Milano devono fare i conti con la formazione di casa agguerrita.
La partita si apre con le padrone di casa che governano, ma Picco è brava a trovare la concentrazione e riportarsi in equilibrio (11-11). Le biancorosse prendono il largo e chiudono il set 25-21.
Secondo set in linea con il precedente, ma con Picco già in vantaggio sin dai primi scambi (5-9). Interessante break per le padrone di casa che si fanno insidiose (15-14), l’equilibrio regna sovrano ma nel finale Picco accelera e chiude 20-25.
Il terzo set riapre la partita con le biancorosse in netta difficoltà. Sant’Elia chiude 25-19.
Il quarto parziale è equilibrato con le due formazioni che non si sbilanciano (18-18), si va ai vantaggi ma a spuntarla è il Sant’Elia con il punteggio di 28-26.
La partita si chiude al tie break con Orocash che domina sin dai primi punti (3-11). La partita si chiude 15-7 a favore delle biancorosse.
Il commento di Gianfranco Milano, primo allenatore di Orocash Picco Lecco:
“Risultato positivo da questo campo come da obiettivo. Avevamo voglia di rivalsa e di dimostrare che le occasioni dobbiamo concretizzarle. Questa sera nei primi due set e nel quarto questo tema è stato eloquente e nel quinto ancora di più. Terzo set è stato approcciato male anche per merito di Sant’Elia che era più agguerrita. Questo ci ha consentito di far turnare la panchina. Sono molto contento della reazione della squadra e del risultato, abbiamo giocato in modo corale come sappiamo fare. Ora torniamo in campo domenica contro Marsala, altra sfida importantissima e sarà battaglia”.
Orocash Picco Lecco torna in campo mercoledì alle 17 nell'insidiosa trasferta a Sant'Elia. Le biancorosse dopo la sconfitta di sabato a Vicenza, sono agguerrite per conquistare i 3 punti.
"Nonostante sia inizio settimana, siamo già in atteggiamento pregara. Domani, mercoledì alle 17, saremo a Sant’Elia per la terza gara della pool salvezza. Le nostre avversarie sono reduci da una vittoria e da una sconfitta (domenica ha perso 3-1 ad Albese). Sant’Elia è una squadra in ripresa, con risultati spesso positivi favoriti da un gioco insidioso e difficile da contenere - ha precisato Gianfranco Milano, primo allenatore Orocash Picco Lecco -. Dovremo prepararci alla “battaglia” in quanto tutte le squadre hanno la possibilità di inserirsi nel gruppo delle cinque squadre che si salveranno. Sabato abbiamo visto che nessuno ti regala nulla, pertanto dobbiamo essere sempre pronti a proporre un tipo di gioco efficace. Siamo fiduciosi perché a prescindere dal risultato di sabato, siamo sempre stati vicini sui finali di set. Ci manca davvero poco per fare punti. L’augurio è recuperare quello che con Vicenza non abbiamo concluso".
LA CLASSIFICA
Albese 31
Offanengo 27
Picco Lecco 25
Esperia 25
Vicenza 24
Montale 24
Akademia Sant’Anna 17
Sant’Elia 17
Marsala 14
Club Italia 12
Pallavolo Perugia 10
Anthea Vicenza- Orocash Picco Lecco 3-1 (25-23 25-23 22-25 26-24)
Orocash Picco Lecco fermata in trasferta dall’Anthea Vicenza nell’anticipo di sabato sera. Una sconfitta amara per le biancorosse, che non riescono a conquistare punti importanti.
Il primo set e’ equilibrato (5-5) nei primi scambi, mentre verso la meta’ di parziale Vicenza va avanti (19-15) e mantiene il vantaggio fino alla fine (25-23).
Nel secondo parziale Picco parte bene (5-9), ma si fa recuperare con finale. Vicenza chiude 25-23.
Terzo set all’insegna dell’equilibrio (15-14) con Picco piu’ decisa negli attacchi ed efficace. Le ospiti chiudono 22-25 riaprendo la partita.
Quarto set con Picco subito avanti (1-5) che gestisce il set. Cambio di rotta a meta’ set con Vicenza che si porta in vantaggio (17-15) e governa fino alla fine chiudendo set e partita 26-24.
Il commento di Gianfranco Milano, primo allenatore di Orocash Picco Lecco:
"Sapevamo che la partita avrebbe avuto toni agonistici elevati. Siamo riusciti a tener testa per gran parte della gara, peccato i finali di alcuni set. Una situazione da valutare bene, in quanto dobbiamo essere pragmatici nei finali. Torniamo a casa a mani vuote, ma non potremo riflettere troppo in quanto mercoledi’ giochiamo a Sant’Elia. Dovremo ripartire subito!"
Orocash Picco Lecco torna in campo per la seconda giornata della pool Salvezza. Sabato alle 19.30 affronterà il Vicenza, dopo la vittoria casalinga con l’Akademia Sant’Anna di domenica. Condizione buona delle biancorosse sia fisica che mentale.
“Seconda gara della pool salvezza in trasferta a Vicenza. Le avversarie hanno iniziato questa seconda fase con una sconfitta rimediata contro il Club Italia, mentre durante la regular season il loro cammino è stato parecchio altalenante. Buone prestazioni e partite sottotono - precisa Gianfranco Milano, primo allenatore di Orocash Picco Lecco . Il loro organico è di rilievo con giocatrici d’esperienza in grado di gestire bene una gara e i momenti di difficoltà. L’opposto Kavalenka, la centrale Cheli e la banda Legros rendono questa compagine sicuramente molto pericolosa. Sarà una sfida sicuramente tosta. Noi ci stiamo allenando bene e finalmente al completo; le sensazioni sono buone dopo il risultato positivo di domenica”.
LA CLASSIFICA
Albese 28
Picco Lecco 25
Esperia 25
Offanengo 24
Montale 22
Vicenza 21
Sant’Elia 17
Marsala 14
Akademia Sant’Anna 14
Club Italia 12
Pallavolo Perugia 9
Orocash Picco Lecco - Akademia Messina 3-0
(25-14 26-24 25-21)
Orocash Picco Lecco inaugura la pool salvezza con una splendida vittoria casalinga contro l’Akademia Messina. Tre punti importanti capaci di dare entusiasmo alle biancorosse.
Si parte subito con un bel ritmo e le biancorosse che gestiscono la partita con efficacia, sfruttando gli errori delle ospiti (25-14).
Il secondo set non parte con il piede giusto per le padrone di casa che sono costrette a rincorrere il Messina sin dai primi punti. Le ospiti conducono fino alla fine, ma Picco segue da vicino. Il parziale termina ai vantaggi per 26-24.
Terzo set fotocopia del precedente con le biancorosse che rincorrono le ospiti (15-21). Sul finale le biancorosse infliggono un parziale record al Messina e ribaltano il set chiudendo la partita sul punteggio di 25-21.
Il commento di Gianfranco Milano, coach Orocash Picco Lecco:
“Sul finale del terzo set avevamo bisogno di crederci e non mollare, siamo stati bravi e fortunati portando a casa questi tre punti fondamentali. Questa pool salvezza non sarà sicuramente scontata, ma questo muovere la classifica serve per il nostro morale e per guardare alle prossime sfide. Dovremo lottare fino alla fine e dovremo avere la certezza matematica per dirci salve. Domani saremo già in palestra per preparare la gara di sabato a Vicenza”.
Carissimi,
approfitto della festa di don Bosco per mandarvi un breve scritto.
Settimana scorsa ho ricevuto da mio fratello il bilancio annuale e questo ha suscitato in me due sentimenti: stupore e gratitudine.
Ricordo che, dopo 10 anni dall’inizio delle adozioni, mia mamma (che scriveva nel suo quaderno anche i centesimi che venivano dati per Timor) si era presa la briga di sommare quanto era stato donato in 10 anni e mi aveva scritto impressionata dalla cifra, e perciò dalla generosità, delle persone coinvolte in questo progetto, partito all’inizio solo tra gli amici dell’oratorio e della scuola, alcuni parenti e conoscenti… penso che se fosse qui ora sarebbe ancor più meravigliata di quante persone sappiano farsi carico di chi è più povero e ha avuto meno possibilità dalla vita.
Da questo sgorga naturale la gratitudine: il cerchio degli amici, conoscenti, persone interessate a quanto avviene nella nostra missione si è allargato in modo considerevole e per questo penso di ringraziare prima di tutto la mia famiglia, che ha sempre sostenuto con passione, e anche con fatica, questo progetto. I primi amici si ricorderanno, quando non esisteva ancora l’email, i miei genitori e i miei fratelli che passavano a portare le lettere e le foto delle bambine… ora le tecnologie favoriscono una minor perdita di tempo e questo facilita anche noi.
Vorrei anche ringraziare in modo particolare tutti coloro che 30 anni fa hanno iniziato questa esperienza e sono ancora fedeli nel sostenerci: le vostre prime “bambine” ora sono mamme, dottoresse, impiegate/i, funzionari, e grazie al vostro aiuto tanti altri hanno potuto studiare ed avere una vita sicuramente più facile dei loro coetanei. E posso assicurarvi che loro vi ricordano, come mi è appena capitato con una di loro incontrata per strada, che era nell’orfanotrofio nel ’93, che mi ha chiesto di salutare la “sua” famiglia. Quindi sentitevi sempre ricordati nelle loro preghiere.
Ed infine un grazie a tutti coloro che ci aiutano in questo momento… le parole dicono poco, ma il cuore non vi dimentica… siete con noi SEMPRE!
Ancora grazie
Sr. Alma
EVENTO
Una bellissima giornata per tutto il movimento pallavolistico, ben rappresentato di fronte al Papa da tutte le Nazionali Senior e Junior plurivincitrici di Titoli Mondiali ed Europei nel 2022.
Il nostro presidente, Dario Righetti, ha partecipato insieme ai Dirigenti Federali come membro del Consiglio di Amministrazione di Fipav Servizi
Orocash Picco Lecco-Club Italia 3-0
(25-17 25-22 25-21)
Orocash Picco Lecco batte Club Italia e conquista tre punti davvero preziosi.
Torna alla vittoria la formazione lecchese e sigla un 3 a 0 netto contro la delegazione del Club Italia. Pubblico delle grandi occasioni con super ospiti: Antonio Rossi, sottosegretario di Regione Lombardia ai grandi Eventi e Franco Bertoli, ex capitano della nazionale con 400 presenze, vincitore Atlanta con la nazionale e ora mental coach e formatore in societa’ di pallavolo di serie A e aziende.
Inizio equilibrato, punto a punto, poi Picco Lecco prende il via (18-12) siglando ottimi punti e chiude 25-17
Il secondo parziale e’ una copia del precedente (12-10), con Picco piu’ precisa ed efficace nelle chiusure. Complice qualche errore di troppo del Club Italia, Orocash conquista anche il secondo set col punteggio 25-22
Parte con qualche imprecisione il terzo set, la Biancorosse faticano a riprendere il ritmo dei due set precedenti (8-10). Poi qualcosa cambia, Orocash torna a essere pericolosa (19-17). Set tiratissimo che si chiude a favore di Picco Lecco a 25-21.
Il commento di Gianfranco Milano, primo allenatore Orocash Picco Lecco:
“Non è stata una partita bellissima di pallavolo, bensì farcita di errori. Spesso le due formazioni si sono equiparate, ma abbiamo chiuso bene. In questo periodo sarà fondamentale fare bene e portare a casa punti. Ovvio che se il bel gioco ci sarà non potremo che essere contenti. Ora ci dedichiamo al prossimo match di domenica, fondamentale muovere la classifica ancora”.